Associazione Formaggi Italiani D.O.P. e I.G.P.

  • Italiano
    • English (Inglese)
  • Formaggi
  • Associazione
  • Notizie
  • Eventi
  • Marchi DOP e IGP
  • Contattaci

Marchi DOP e IGP

COS’È UN FORMAGGIO DOP?

La sigla D.O.P. (Denominazione di Origine Protetta) accompagna alcuni formaggi della grande tradizione casearia italiana. Essa ha un significato ben preciso: vuol dire che il formaggio in questione prende il nome dalla regione o del luogo dal quale essa ha avuto origine e che le sue caratteristiche dipendono da tale particolare zona geografica. Solo lì, quindi, può avvenire la sua produzione. Tutti i prodotti D.O.P.
seguono regole tradizionali codificate in un preciso disciplinare di produzione depositato presso la Commissione europea. Il disciplinare fissa in modo dettagliato ogni aspetto del prodotto: dalle tecniche di produzione alle regole di etichettatura e commercializzazione. Per essere registrati nell’albo delle D.O.P., i prodotti devono seguire una complessa procedura di riconoscimento.
Solo i prodotti che superano il difficile esame potranno usare la sigle (D.O.P.) ed il logo europeo (sole giallo in campo rosso) i quali permettono di identificare immediatamente questi prodotti.
L’Italia, ad oggi, può contare su 47 D.O.P. (di cui 2 ricotte) ed 1 I.G.P.

DOP

DOP

IGP

IGP

Comunità Europea Repubblica Italiana Regione Lombardia

Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale. L'Europa investe nelle zone rurali.
PSR 2007 - 2013 Direzione Generale Agricoltura

AFIDOP
Associazione Formaggi Italiani D.O.P.

SEDE AMMINISTRATIVA
Presso Assolatte
Via Adige, 20 - 20135 Milano
Tel. 02/72021817 - fax 02/72021838
e-mail segreteria.milano@afidop.it

SEDE LEGALE
Presso Confcooperative
Via Torino, 146 - 00184 Roma
Tel. 06/469781 - Fax 06/4881469
e-mail segreteria.roma@afidop.it

  • Formaggi
  • Associazione
  • Notizie
  • Eventi
  • Marchi DOP e IGP
  • Contattaci
Cookie policy
Questo sito fa uso di cookie tecnici e di "terze parti". Proseguendo nella navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.OkLeggi l'informativa